Perizia psicologica ...l'indagine

La perizia psicologica è un’indagine conoscitiva, che si traduce in una dichiarazione scritta o in una esposizione verbale dei risultati, su richiesta di un committente che ha bisogno di consulenza o di informazioni in uno dei canoni della psicologia applicata, tanto a livello di diagnosi individuale o in relazione ad un fatto, quanto a livello delle condizioni di via o del gruppo o della società in cui l’individuo vive. Le perizie psicologiche occorrono per fornire un parere ad avvocati o tribunali in merito alle condizioni psicologiche della persona ed inoltre per la valutazione del danno psicologico successivo ad un evento traumatico. Gli strumenti che utilizza il clinico sono il colloquio psicologico e i test psicologici che lo agevolano a rappresentare con precisione lo stato psicologico, mentale, ambientale e relazionale dell'individuo e/o del minore che per numerose ragioni si trova obbligato a sottoporsi ad una diagnosi psicologica.
Spesso le perizie sono richieste dal Giudice nel corso di un processo, penale o civile, con lo scopo di certificare specifici argomenti utili allo svolgimento. il Giudice, in tali circostanze, nomina un consulente tecnico di ufficio (C.T.U.) esperto della materia. La consulenza tecnica di carattere psicologico, si usa spesso nei processi di separazione giudiziali, cioè in quelle situazioni caratterizzate dalla presenza del conflitto nel quali i coniugi non sono in grado di giungere ad un accordo per separarsi e si rivolgono ad un giudice affinchè sancisca i presupposti per la separazione o viene richiesta nelle circostanze in cui sono presenti i figli e si analizza insieme ai genitori delle potestà genitoriali.
La Perizia Psicologica può inoltre essere richiesta dagli avvocati che tutelano la parti, che di conseguenza nominano dei consulenti tecnici di parte (C.T.P.) che, in qualità di esperti in psicologia possono interloquire con il consulente nominato dal giudice e nell'ipotesi ribattere a certe decisioni proposte.
Le perizie di carattere psicologico (Perizia di Parte) sono impiegate frequentemente nel campo dell'accertamento del danno psicologico-biologico- esistenziale. La dottoressa Valentina de Maio, collabora come consulente tecnico di parte con diversi studi legali e assicurativi.

Valentina de Maio | Psicologa Sessuologa Psicoterapeuta